Qualunque cosa amiate, club, bar trendy o pub tradizionali, sarete soddisfatti: a Dublino i locali non mancano. Vi sono teatri famosi (drammaturghi irlandesi contemporanei come Brian Friel riscuotono grande successo a Londra e New York), e per serate culturali potete scegliere tra una grande varietà di spettacoli teatrali, concerti e opere liriche, oppure andare al cinema a vedere una delle nuove uscite.
Chi ha voglia di un bicchiere? Il giro dei pub è garanzia di una serata divertente, alla ricerca di una pinta di birra più densa, oppure di una leggera lager. Molti locali chiudono tra le 23 e le 24,30, ma alcuni servono alcolici anche fino alle 2,30 una o più sere la settimana. Nei pub non si può più fumare. In giro troverete volantini dei concerti di musica irlandese, jazz o rock che si tengono in molti locali.
Due risate o un ballo? La scena comica di Dublino conta molti talenti emergenti ed è in rapida crescita: sono numerosi i nuovi club dedicati ai comici. Ogni sera si può assistere a qualche spettacolo: in quelli ‘a microfono aperto’ comici e attori di vario tipo si sfidano sul palcoscenico. Nei locali da ballo, in crescita dalla metà degli anni ’90, ci si può muovere al ritmo delle migliori hit
Le luci della sera esaltano l’architettura georgiana di Dublino. Quando sono illuminati, gli edifici imponenti e le piane eleganti ricordano il set di un sontuoso dramma d’epoca. Una passeggiata serale a Merrion Square, lungo Merrion Street Upper e Baggot Street, vi permetterà di osservare lo splendore del National Museum e degli edifici governativi illuminati.