In questa guida vedremo come visitare la terrazza lastricata con una combinazione di materiali. Vedremo tutti i dettagli che sono presenti per realizzare questo lavoro. Vedremo anche come realizzare nel modo giusto le fondamenta di questa terrazza lastricata.
Prima di tutto bisogna dire che questo lavoro non è per niente un lavoro che si esegue facilmente, anzi proprio per il fatto che si tratta di un lavoro di fai da te ed edile il suo svolgimento è tra i più difficili che ci possano essere. Vediamo come costruire questa bellissima e particolare terrazza lastricata.
Nella pavimentazione della terrazza vengono impiegate di norma delle lastre di pietra pura di 40×40 centimetri. Per interrompere la superficie si inseriscono tra le lastre tessere da mosaico di granito. A fianco si inserisce un cerchio composto da pietre di diversi colori. Continuiamo nel nostro lavoro.
I vari modelli di posa e la combinazione dei materiali determinano dunque il disegno. Al contrario della terrazza mostrata in precedenza, qui sono necessari un altro tipo di costruzione di tecnica di posa.La casa poggia su un terreno molto argilloso che non garantisce un sufficiente drenaggio verso il fondo.