La tegola può essere utilizzata come strumento decorativo. Questa è la novità originale che ti propongo oggi. Risulta essere sufficiente che ti procuri da un operaio edilizio una o più tegole e che tu segua le indicazioni che, passo dopo passo, sto per proporti. Leggile e buon lavoro.
Crea qualche rilievo sulla tegola “grezza”, opportunamente levigata, stendendo la pasta di sale, colorata con tempera bianca nella parte inferiore della tegola, cercando di dare l’idea della neve che si accumula a strati dopo una lunga tempesta di neve. L’effetto sarà sorprendente. Realizza una casetta, immergendo in uno stampino (avente ovviamente la forma di una casa) un cumulo di pasta di pane.
Modella bene con l’ausilio di una spatoletta la pasta di pane, togliendo quella, presente ai bordi dello stampino, che è in eccesso. Lascia asciugare la forma nello stampino per poi staccarla ed Incollarla sulla tegola con la colla vinilica. Procedi, nello stesso modo, per realizzare altre formine. Puoi realizzare una stradina curva che conduce verso la casa, un’automobile, un albero, una sembianza umana. Chiaramente devi trovare gli stampini della forma adeguata. Colora le forme con la tempera prima di incollarle sulla tegola.
Cospargi la parte inferiore della tegola, con una passata di vernice-spray fresca di colore trasparente e aggiungi dei brillantini-glitter color argento. Otterrai dei giochi di luce e dei bagliori, simili alla neve appena caduta che sta per diventare ghiaccio, un’effetto brillantezza che è proprio dei fiocchi di ghiaccio. Stendi nuovamente una passata di vernice opaca spray come fissaggio finale e poi lascia asciugare per circa un paio d’ore.