L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà lenitive, antinfiammatori e idratanti. In questa guida vi spiegherò come fare un gel all’aloe vera senza usare la pianta ma usando l’aloe liofilizzato. Con questa piccola ricetta potrete fare svariate creme a seconda delle vostre esigenze.
Occorrente
Aloe liofilizzata 0,5 gr
Glicerina 3 gr
Xantana 1 gr
Acqua distillata 94,9 gr
Cosgard (conservante) 0,6 gr
Per prima cosa prendiamo un bicchiere di vetro e pesiamo la glicerina. Successivamente pesiamo la xantana e la disperdiamo nella glicerina. Mischiamo bene il tutto e aggiungiamo l’acqua distillata e mischiamo tutto. Poi ci aggiungiamo l’aloe liofilizzata. Se non avete in casa l’aloe vera liofilizzata potete acquistare quella liquida che si beve.
Aggiungiamo il cosgard per conservare il tutto. Copriamo il bicchiere con della pellicola trasparente e lasciamo il composto a riposare per una notte. Il giorno dopo togliamo la pellicola trasparente e mescoliamo il tutto. Prendiamo una bottiglia di shampoo o balsamo vuota e mettiamo il tutto nella bottiglia aiutandoci con un imbuto.
Il nostro gel all’aloe è pronto. Potete usarlo per i capelli o per la pelle. Applicato sui capelli come un balsamo farà diventare la vostra chioma liscia e morbida. Se decidete di applicarlo sulla pelle noterete fin da subito le sue proprietà lenitive e quindi farà sparire i rossori dal vostro viso.