I giochi di prestigio sono un ottimo modo per fare colpo in una serata fra amici. Essi richiedono destrezza e allenamento, ma quello che sto per presentarti è abbastanza semplice da poter essere imparato senza troppo sudore. Ricordati tuttavia di unire una grande cura della scena ad una buona fluidità di movimento e…il trucco è fatto!
Il French Drop è uno dei trucchi di sparizione delle monete più vecchi e famosi. Lo puoi unire ad un trucco di apparizione della moneta, per esempio ritrovandola dietro all’orecchio di uno spettatore. Prova ad ingegnarti per immaginare quale effetto di apparizione puoi abbinare, usando tutta la tua creatività per sbalordire il pubblico.
Vediamo quindi come effettuarlo. Tieni la moneta con l’indice, il medio e il polpastrello della mano sinistra il cui palmo deve essere rivolto verso l’alto e le altre due dita ripiegate. Con la destra fai il gesto di afferrare la moneta tenendo il palmo rivolto verso il basso infilando il pollice sotto la moneta e chiudendola a pugno come se l’avessi in mano.
Ora lascia cadere la moneta tra le dita raccolte mentre la mano destra avanza attirando l’attenzione del pubblico che crede contenga la moneta. La mano sinistra cade sul fianco come se nulla fosse nascondendo il suo tesoro. Un buon allenamento potrebbe consistere nel praticare alternativamente un French Drop e una vera presa con la destra in modo da comprendere meglio la dinamica del gesto che il pubblico crede di vedere.
Un altro esempio di misdirection è rappresentato dalla mano sinistra (colpevole di nascondere la moneta) che indica la mano destra (che in realtà non contiene nulla). Tieni gli occhi fissi sulla mano destra e lascia cadere la sinistra. Chi osserva crederà che la moneta sia nella destra, per cui mettigliela sotto il naso, concentrerà l’attenzione su di essa e aprila lentamente dito dopo dito, è sparita.