Volete preparare un primo piatto ma non sapete cosa cucinare? Siete in piena crisi? State cercando tra i libri di cucina ma niente? Allora preparate questa buonissima pasta con il cavolfiore.
Unica nota dolente è il tempo di preparazione di circa due ore di tempo. Gli ingredienti inseriti nella guida vanno bene per fare 4 porzioni.
Occorrente
400 g di ditalini rigati
2 cavolfiori medi (circa un kg complessivo)
Una cipolla
Una cipolla
Grana
Olio
Sale
Pepe
Scegliete dei cavolfiori bianchissimi e dal fiore compatto. Privateli delle foglie e divideteli in cimette, che laverete a lungo sotto l’acqua corrente. Mette sul fuoco, in una pentola, abbondante acqua: appena bollirà, salatela, buttatevi le cimette di cavolfiore e lasciatele cuocere per 2 minuti soltanto.
Scolatele con una schiumarola, conservando nella pentola l’acqua di cottura, che vi servirà per cuocere la pasta. Versate in una casseruola mezzo bicchiere di olio, aggiungete la cipolla mondata e affettata sottilmente e soffriggetela a fuoco basso per 5 minuti. Unite quindi le cimette di cavolfiore, salate, coprite il recipiente e cuocete sempre a fiamma moderata per 40 minuti circa, mescolando ogni tanto e bagnando quando occorre con acqua calda.
Occorre con acqua calda. Nel frattempo, nell’acqua di cottura delle cimette in ebollizione cuocete la pasta; scolatela al dente e conditela subito con 2 terzi del cavolfiore ben cotto. Distribuite il cavolfiore rimasto sul fondo di una pirofila e rovesciatevi sopra la pasta condita. Livellate e spolverizzate abbondantemente di grana grattugiato e pepe macinato al momento. Mettete la pirofila in forno caldo a 200 gradi e fate gratinare per 10 minuti circa.