Lo scorfano è un pesce dalla testa ricca di spine e di pinne dorsali. Vive in mare aperto e può raggiungere i 50 centimetri di lunghezza. Gli ingredienti di questo primo sono per 4 persone, la preparazione richiede 35 minuti e la cottura 45 minuti. Ma ecco gli ingredienti.
Occorrente
300 gr di pasta corta a piacere
1 scorfano
1 cipolla
50 ml di olio d’oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
La punta di un cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 rametti di rosmarino
1 peperoncino piccante
1 spicchio d’aglio
Farina bianca
Sale
Pulisci e lava lo scorfano, spellalo quindi riduci la polpa a filetti.
Tieni da parte la lisca e la testa.
Fai scaldare metà olio in un tegame, unisci l’aglio sbucciato, la cipolla affettata grossolanamente ed un rametto intero di rosmarino lavato ed asciugato.
Rosola qualche minuti quindi aggiungi la testa, tagliata a metà e la lisca dello scorfano lavati.
Fai insaporire a fuoco alto poi unisci il peperoncino tagliato per il lungo.
Bagna con il vino bianco secco e con mezzo bicchiere di acqua bollente in cui avrai sciolto il concentrato di pomodoro.
Abbassa il fuoco e fai cuocere coperto per 15 minuti.
Filtra il sugo attraverso un colino, rimetti sul fuoco e fai restringere per 5 minuti. Riduci i filetti di scorfano a pezzetti ed infarinali.
Scalda l’olio rimasto in una padella e fai rosolare i pezzetti di pesce girandoli con una forchetta. Scolali con un mestolo forato ed appoggiali su carta da cucina; salali. Fai cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolala e versala nel tegame con il sugo, riaccendi il fuoco e fai insaporire un minuto a fuoco alto mescolando. Spegni il fuoco ed aggiungi l’altro rametto di rosmarino, lavato, asciugato e tritato. Versa nel piatto da portata e completa con i pezzetti di scorfano tenuti al caldo.