La ricetta che andiamo a vedere oggi riguarda la realizzazione di un contorno di verdure semplice da preparare e davvero gustoso: si tratta delle Patate in umido alla toscana, perfetto per essere abbinato a secondi piatti di carne o pesce.
Per dare ancora più gusto a questa ricetta, ho deciso di utilizzare dei pomodori maturi tagliati a cubeti che, in alternativa, potete sostituire con un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro.
Ingredienti
patate, 6 di media grandezza
pomodori maturi, 3
aglio, uno spicchio
cipolla bianca, mezza
prezzemolo tritato
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 30 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle patate: sbuacciatele e lavatele per bene sotto un getto di acqua corrente, in modo da privarle di eventuali residui di terra, dopodiché procedete tagliandole a cubetti cdella larghezza di circa 2 centimetri.
Prendete ora una casseruola dai bordi alti e fatevi imbiondire all’interno la cipolla tritata finemente e lo spicchio di aglio sbucciato; quando avranno iniziato a prendere il colore dorato, aggiungete i pomodori freschi, che avrete precedentemente tagliato a cubetti e lasciate il tutto in cottura per circa 5 minuti.
Trascorso il tempo indicato, aggiungete le patate e un minestro di brodo vegetale bollente; procedete in questo modo con la cottura, aggiungendo di tanto in tanto del brodo quando vedete che il liquido di cottura si è asciugato, finché le patate sono cotte.
Una volta pronte, aggiustate la vostra ricetta con un pizzico di sale e pepe; eliminate poi l’aglio (nel caso non vi piaccia) e riponete il tutto in un piatto da portata. Prima di servire il tutto, spolverate con del prezzemolo fresco appena tritato.