Il cavolo verza è uno di quegli ortaggi saporiti e gustosi che si prestano a numerose preparazioni in cucina. Ottimo anche semplicemente passato in padella, perfetto negli involtini più sfiziosi, particolare nel risotto.
Oggi ve lo ripropongo in una ricetta decisamente leggera e genuina, la zuppa di verze e pane raffermo.
Gli ingredienti per 4 persone
300 g di pane raffermo
un cavolo verza
1l di brodo vegetale
una patata
parmigiano grattugiato
uno scalogno
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero
burro
fontina o scamorza a piacere
La preparazione della ricetta
Lavate le foglie di cavolo verza mondandole bene, e lessatele o fatele cuocere al vapore. Quando sono tenere, dopo circa dieci minuti, scolatele e lasciatele da parte. Prendete un tegame, versatevi due cucchiai di olio extravergine di oliva. Pelate e tritate lo scalogno e fatelo soffriggere dolcemente nell’aglio. Tagliate la verza a striscioline e aggiungetela in padella, lasciate imbiondire e sfumate con il brodo vegetale. Lessate in un pentolino la patata, quando cotta, lasciatela raffreddare, scolatela e aggiungetela in padella tagliata a dadini molto piccoli.
Lasciate cuocere per venti minuti. Prendete poi una pirofila da forno, imburratela e stendete uno strato di pane raffermo, uno di verza con abbondante brodo, e così a continuare fino alla superficie. Se volete una zuppa più saporita aggiungete della scamorza a fettine o la fontina. Spolverate infine con un ricco strato di parmigiano, regolate di sale e pepe. Lasciate dorare in forno per dieci minuti a 180 gradi.