• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Le Stanze Dedicate logo

Come Scegliere le Piante per un Giardino Acquatico

Molto apprezzato, soprattutto nei grandi spazi, e di gradevole impatto estetico, il giardino acquatico è un’ottima soluzione per chi vuol destinare una parte del proprio spazio all’aperto allestendo un laghetto con una specifica tipologia di flora. Ecco qualche consiglio per scegliere alcune piante acquatiche.

Se vuoi dare un tocco innovativo al tuo giardino, puoi sostituire i soliti gerani e le classiche rose con particolari fiori e piante, dai nomi bizzarri e spesso impronunciabili come il limnantemo (esteticamente tra i più belli) o i ciclopini (utili nella lotta contro le zanzare), oppure con altre dai nomi mitologici e suggestivi come le ninfee, sicuramente tra le piante acquatiche più conosciute, caratterizzate da foglie rotonde, galleggianti, in grado di ricoprire discrete estensioni. Questo genere di pianta, molto variegato visto che ne esistono circa 50 specie, produce, nel periodo estivo, fiori grandi, colorati ed anche profumati, caratterizzati da una sequenza temporale specifica che li vede sbocciare di giorno e richiudersi di notte. Ricordati che i contenitori di queste piante andranno sprofondati ed ancorati sul fondo del laghetto.

Particolarmente suggestiva è la lenticchia d’acqua produttrice di piccole foglie di colore verde, di forma ovale o tondeggiante, grandi qualche mm o al massimo un paio di cm, molto somigliante ad una lenticchia; la sua principale caratteristica è data dal fatto che ogni singola foglia costituisce una pianta, essendo dotata di una piccola radice. E’ un genere di pianta infestante, in quanto in primavera produce minuscoli fiori che, successivamente, si trasformano in semi, dando vita a nuove piantine.

Un altro tipo di pianta consigliata per un laghetto è l’aponogeton che, se lo spazio da riempire non è eccessivo, puoi collocare anche da sola, considerato che richiede molto spazio per permettere alle foglie di dare il meglio di sé: oltretutto è una pianta solitaria, ossia che preferisce star da sola. Per espandersi ha bisogno di una profondità non inferiore a mezzo metro, quindi se il tuo laghetto ha un’altezza minore, non la prendere in considerazione.

Articoli Simili

  • Quale Olio Utilizzare per Proteggere il Legno

  • Come Lavare il Cane Senza Shampoo per Cani

  • Come Coltivare il Girasole

  • Come Profumare l’Interno dell’Auto

  • Olio Paglierino – A Cosa Serve e Come Utilizzarlo

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Le Stanze Dedicate on the Brunch Pro Theme