Una tra le piante aromatiche di origine asiatica più conosciuta e diffusa, cosa sarebbe un bel piatto di spaghetti al pomodoro senza basilico? Non avrebbe nè lo stesso gusto e nè sarebbe lo stesso spettacolo senza queste piccoline foglioline che fanno di quei spaghetti , un piatto eccezionale.
In questo periodo cominciamo ad usarlo con una certa costanza, dato che cominciamo anche a trovare sui banconi dei nostri negozianti quei bei pomodori rossi e maturi, e poi se vogliamo fare un bel pesto alla genovese, il basilico è alla base anche di questa ricetta.
Spenderemo quindi un bel pò di soldini a comprarlo nel nostro mercato, dato che ogni giorno lo acquistiamo, perchè non piantarlo in un bel vaso sul balcone della noistra cucina?
E’ semplicissimo basta comprare al mercato un mazzolino che abbia ancora le radici, prepara un vaso con della terra, innaffiala, e fai dei buchetti con l’aiuto di un coltellino distanti uno dall’altro, in ogni buco inserisci un rametto mettendo dentro la radice, poi riempi il foro con la terra in modo che il rametto stia ben dritto.
Il vaso dovrà stare in una posizione ben soleggiata, e dobbiamo innaffiarla spesso, e proprio adesso il periodo per piantarlo e vedrete che al più presto e sino ad ottobre avrete basilico nel vostro vaso, non occorrono grandi cure, ed è facilissimo da tenere in casa.