La Lapponia, la regione più a nord dell’Unione Europea, è considerata da tutti esclusivamente come la terra delle renne e del sole di mezzanotte: tutto ciò è vero, ma limitativo per descrivere quella che, in realtà, è una regione della Finlandia che supera in bellezza ogni sorta di descrizione, di fotografie o di leggende metropolitane.
La Lapponia è una regione della Finlandia, la più grande e la più famosa, visto che occupa quasi un terzo della superficie totale di questa Nazione, ed il suo paesaggio, caratterizzato da foreste, tundra, fiumi e laghi, richiama ogni anno tantissimi turisti provenienti da Nazioni diverse, che qui possono provare esperienze indimenticabili come può essere l’incontro con Babbo Natale, nella sua Bottega posta al Circolo Polare Artico, la visita di Kemi ed il suo meraviglioso castello di ghiaccio, o vedere l’aurora boreale.
Particolarmente suggestive, soprattutto nella Lapponia centro orientale sono anche le basse colline, denominate tunturi, su cui funzionano tra l’altro dei centri polifunzionali di sport invernali ed estivi, qui si può anche incontrare il più grosso mammifero della Finlandia, l’alce. L’Alaska d’Europa, come viene definita la Lapponia, offre tanto altro ancora, come la settimana di gare tra scultori del legno che si svolge ogni anno a Kemijarvi oppure le gare di pesca sul lago Simojarvi, nel villaggio di Rauna, mentre a Inari, nel mese di Marzo, si svolgono caratteristiche corse delle renne.
Se invece sei appassionato di trekking, sappi che il parco nazionale finlandese di Oulanka, grazie al Pieni Karhunkierros, offre una pista da trekking circolare, lunga ben 12 km: facendo trekking potrai anche ammirare il meraviglioso scenario della foresta, fatto di cascate, ruscelli e suggestivi canyon: inutile sottolineare il fatto che tutta questa massa d’acqua dà la possibilità di fare del rafting. Infine ti consiglio una particolare avventura che solo l’Artico può dare, il safari con i cani husky.