Per tutti i padroni di un amico felino a quattro zampe, ecco oggi un allerta particolare riguardo l’alimentazione del gatto, che è bene non sottovalutare ma monitorare con cura, evitando altresì di commettere errori ….
Proprio in tal senso, ecco i principali errori da evitare.
Mai improvvisarsi nutrizionisti ma seguire i consigli del proprio veterinario o comunque di personale competente in materia;
Evitate di somministrare integratori vitaminici e sali minerali, senza il controllo veterinario, in quanto se l’animale è già sufficientemente nutrito, un accumulo potrebbe portare serie conseguenze, come ad esempio nel caso dei sali minerali, patologie urinarie;
Evitate di somministrare avanzi e ritagli del grasso della carne, che possono provocare pancreatiti e portare un accumulo di grasso ma prediligere la pappa quotidiana, rispettandone per quanto possibile l’orario;
Attenzione alle dosi eccessive di latte vaccino, che possono provocare diarree e favorisce l’assorbimento dei veleni liposolubili;
Da evitare altresì il pesce crudo che in caso di un eccesso, provoca debolezza nell’animale, in quanto sostanza contenente fattori antivitaminici;
Evitare anche un consumo frequente di uova che come sopra, provoca debolezza nel gatto.
Non somministrare inoltre troppo spesso al gatto cibo per cani, che alla lunga potrebbe portare conseguenze, in quanto i cibi formulati per cani, sono proteicamente diversi da quelli per gatti.