Per coloro che apprezzano le mete esotiche, al di fuori dei soliti circuiti turistici, suggerisco di visitare Langkawi: un’isola dove non esiste il freddo, dotata di una ì meravigliosa costa frastagliata, ricca di spiagge e tanto verde. Volete saperne di piú? Proseguite nella lettura.
Langkawi appartiene ad un arcipelago di 99 isole situato sul mare delle Andamane, nel nord della Malesia. Deve il suo nome alla presenza di un’aquila endemica, in onore della quale é stata eretta un statua nel porto di Kuak, il principale dell’isola. Il periodo piú adatto per visitarla é il nostro inverno (stagione secca) in quanto in estate si corre il rischio di incorrere in lunghi periodi di piovositá. Proprio grazie al suo clima tropicale vi troverete una vegetazione lussureggiante e molto ben curata: infatti gran parte dell’isola è un parco naturale protetto ed oggi si cerca di preservarla attraverso uno sviluppo turistico controllato. Sull’isola troverete resort, alberghi e bed and breakfast per tutti i gusti, dalle ville indipendenti con piscina alle piú ecologiche capanne in stile malese.
Cosa fare:, qualora non voleste dedicarvi al riposo totale, consiglio alcune escursioni: per chi ama il contatto diretto con la natura incontaminata dell’isola propongo il tour in barca nel parco di Kilim. Vi inoltrerete via fiume in una foresta (incontrando varani, scimmie ed aquile) ed attraverso le mangrovie tornerete verso il mare. Non vi deluderá poi il punto panoramico dell’isola in cima al Monte Mat Cincag, raggiungibile con la funicolare “Cable Car”; e se non vi bastasse accrescete il brivido percorrendo il ponte sospeso o ponte del cielo “Sky Bridge” e godetevi la vista unica. Per coloro che amano i tour faidate la miglior maniera di conoscere l’isola é affittare un’auto e girovagare lungo la costa alla scoperta di spiagge bellissime e deserte, per poi inoltrarsi sulle strade della campagna di Kampung Nyior Chabang fra risaie coltivate da bufali, palme da cocco ed insediamenti rurali.
Le spiagge da non perdere sono Pantai Cenang, la più e attrezzata e frequentata dell’isola, Tanjung Rhu (oltre 22 km di finissima sabbia), Kok, Burau Bay e Tengah. Ovviamente potrete dedicarvi allo snorkeling, alle battute di pesca e a tutte quelle attivitá tipiche dei paradisi tropicali; per chi invece volesse prendersela comoda, basterá fare tappa ai parchi tematici quali: l’Underwaterworld, dove potrete vedere in numerosi acquari la sorprendente varietá di pesci dell’Oceano Indiano e passeggiare in un tunnel fra gli squali; il Bird Park, dedicato ovviamente agli amanti dell’ornitologia.
Infine un’accenno alla cucina locale, tradizionalmente molto saporita, talvolta speziata, talvolta agrodolce: non potete perdervi le delizie del luogo, in particolare gamberi e pesce a Kuah Town, lungo le spiagge di Pantai Cenang, Pantai Tengah e Pantai Kok. Provate anche una delle Kopitiam malesi, i tipici localini dove fare colazione o uno spuntino, almeno per assaporare il Milo, tipica bevanda al cioccolato.