Esistono diversi fattori che possono causare la pesantezza delle palpebre, come il riposo inadeguato, leggere per molte ore, fissare lo schermo del computer (o del televisore) per tempi prolungati; anche la dieta può incidere sugli occhi stanchi: una dieta povera di acqua rischia, infatti, di portare alla disidratazione. Si possono avere gli occhi gonfi anche ereditariamente, o per via dell’inquinamento ambientale, delle allergie, del fumo, e per un inadeguato apporto di ossigeno alla cornea.
Per ovviare a questo problema esistono alcuni rimedi, che vi proporremo di seguito; ma è importante che sappiate che il rimedio più importante sta proprio nelle abitudini di vita quotidiane: cercate di riposare almeno 7-8 ore a notte, mangiate sano e idratate il vostro corpo.
Ecco alcuni rimedi per “rinvigorire” le tue palpebre:
Acqua fredda: il rimedio più semplice e rapido è lavarsi la faccia con l’acqua fredda, per dare sollievo alla stanchezza e per “svegliare” le tue palpebre.
Acqua calda: fai bollire dell’acqua in una pentola e una volta che si è un po’ raffreddata immergici un asciugamano per il viso; spremi l’acqua in eccesso e metti l’asciugamano sopra gli occhi per 4-5 minuti.
Acqua di rose: per alleviare la stanchezza e lo stress degli occhi, immergi un batuffolo di cotone nella soluzione di acqua di rose e poi mettilo sopra l’occhio per qualche minuto.
Cetriolo: questa verdura ha la capacità di ridurre la dimensione del vaso sanguigno, riducendo così il gonfiore. Taglia delle fettine di cetriolo e mettine una per occhio.
Ricorda inoltre di prenderti, ogni ora durante la giornata lavorativa, un minuto per rilassare gli occhi. E’ semplice basta distogliere lo sguardo dallo schermo, girare gli occhi in entrambe le direzioni, cercando di sbattere le palpebre più spesso; e infine chiudere gli occhi per un minuto prima di riprendere a lavorare.