• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Le Stanze Dedicate logo

Come Illuminare il Soggiorno

Il soggiorno è uno degli spazi cruciali all’interno della casa e un ambiente multifunzione, all’interno del quale si passano diversi momenti della giornata. Per questo motivo, la luce ricopre un ruolo fondamentale. Ecco allora quali sono gli elementi da prendere in considerazione per scegliere la giusta illuminazione, dalla scelta della luce principale, alla soluzioni alternative e secondarie, come i faretti e le lampade da tavolo.

Indice

  • 1 La luce in soggiorno – Come scegliere quella giusta
  • 2 La luce principale
  • 3 Luce secondaria e faretti

La luce in soggiorno – Come scegliere quella giusta

Il soggiorno è il cuore della casa ed è un ambiente che si presta a diverse attività; illumina durante il pranzo o la cena, fornisce la luce mentre trascorrete il tempo libero in soggiorno e fa luce all’ambiente durante la lettura e l’intrattenimento con gli ospiti. Per questo motivo, la scelta della corretta illuminazione all’interno del soggiorno è un aspetto rilevante e di estrema importanza.
La prima cosa da tenere in considerazione per scegliere la luce all’interno del soggiorno, in base alle diverse attività che all’interno di esso si svolgono, è che è necessario optare per diversi tipi di luce, più o meno intensa a seconda dell’attività del momento, anche nell’ottica del risparmio energetico. Sarebbe infatti un vero spreco utilizzare una luce ad alta intensità quando si vive solo una parte del soggiorno o ci si dedica per esempio alla lettura.

La luce principale

In qualsiasi soggiorno non deve mai mancare una luce generica, che può essere un lampadario, oppure una lampada da spostare in base alle esigenze. Questo perché, in caso di ospiti a cena, è necessario che la zona del tavolo sia sempre correttamente illuminata.
Se scegliere un lampadario, è necessario che sia collocato proprio al di sopra del tavolo, mentre se scegliete una lampada a diffusione, assicuratevi di acquistarne un modello con regolazione di intensità, in modo da stabilire il grado di luce in base alle esigenze.
Il lampadario, o la lampada principale, offre spesso una bella occasione d’arredo, per aggiungere al soggiorno un tocco personalizzato e originale proprio attraverso la luce. In commercio sono disponibili le più svariate soluzioni, anche discretamente economiche, che giocano proprio sulla luce come elemento d’arredo, creando eleganti giochi di ombre e di chiaro scuro.

Luce secondaria e faretti

Oltre alla luce principale, all’interno del soggiorno è bene avere fonti di illuminazione secondaria, particolarmente utile quando si guarda la televisione e si desidera una luce non troppo intesa, oppure ideale in caso di lettura sul divano o su una poltrona.
In questo caso potete scegliere una lampada di medie o piccole dimensioni, anche da tavolo, che potete sistemare sul tavolino da caffè, accanto al porta giornali, oppure direttamente accanto al divano. Questo vi permette di avere, per esempio, luce a sufficienza durante la lettura, senza necessariamente impiegare la luce principale, risparmiando notevolmente.
Se avete una libreria particolarmente generosa, o un sistema alternativo di mensole sulle quali custodite i libri in modo originale, potete installare un sistema di faretti che, illuminano al punto giusto, nel caso stiate cercando un libro, e al tempo stesso donano una bella atmosfera soffusa all’ambiente.

Articoli Simili

  • Quali Piante Mettere in Soggiorno

  • Come si Gioca a Spazzola

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Le Stanze Dedicate on the Brunch Pro Theme