• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Le Stanze Dedicate logo

Quali Piante Mettere in Soggiorno

Il soggiorno è, di solito, il locale più spazioso e luminoso della casa nel quale ambientare grandi piante d’appartamento: la loro presenza sottolinea maggiormente il senso di continuità tra l’esterno e l’interno creando un’atmosfera davvero speciale.

La finestra è, in genere, il punto centrale verso il quale piante accuratamente scelte attireranno l’attenzione. Se la finestra riceve poca luce, la potrete ingentilire con una bella collezione di felci dal fogliame lucente e delicato. Anche una fila di piante fiorite sul davanzale rallegra tutta la stanza: se esposto a nord potrete scegliere tra Dracena, Tradescansia, Begonia, piccole Ederine, Maranta, Chlorophytum e Fatsia, mentre se è esposto a sud ottimi risultati saranno dati dai classici Pelargonium (geranei), Aloe, Crassula, Celosia, Coleus e la Sansevieria dalle foglie spadiformi.

La zona finestra è il luogo ideale anche per il bellissimo Ficus benjamina perché la luce filtrerà tra i suoi rami penduli con effetti sorprendenti, così come la Nephrolepis e la Chamaedorea possono ingentilire la fredda geometria di una parete nuda.

Nel soggiorno le piante servono a delimitare le zone senza eliminare il piacere della vastità. Una pianta molto alta ( Philodendron, Aralia) o una bella composizione multicolore possono valorizzare un angolo che, altrimenti, passerebbe inosservato.
Il Cissus e l’Edera, dalle foglie a forma di stella, potranno graziosamente arrampicarsi su archi e contornare le fioriere in cotto o qualche vaso pregiato. Ricordatevi che i Ficus servono a rompere l’uniformità di una grande parete e si adattano molto bene al centro di una grande sala. Qualche Felce e la bellissima Capelvenere, poi, vi possono essere d’aiuto per attirare l’attenzione su un mobile o un oggetto prezioso.

Non dimenticatevi, infine, di concimare all’inizio della primavera con prodotti di lenta cessione e di bagnare regolarmente tutte queste piante, almeno un paio di volte la settimana non appena il terriccio superficiale tende a seccarsi.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Gioca a Spazzola

  • Come Combattere la Pelle Secca

  • Come Avere la Pelle Liscia

  • Come Raccogliere e Conservare Funghi

  • Come Arredare un Angolo Lettura

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Le Stanze Dedicate on the Brunch Pro Theme