Hai appena comprato una macchina del pane, vuoi capirne il funzionamento e l’uso dei vari componenti annessi? Leggi le istruzioni contenute in questa guida e l’approccio ad essa ti sarà molto facilitato. Riuscirai, in poco tempo, a fare il tuo buon pane caldo e profumato.
In questa guida offriamo delle indicazioni generali, le funzionalità possono però cambiare in base ai modelli. Per dettagli sui vari modelli disponibili è possibile vedere questo sito sulla macchina del pane.
Posiziona la tua macchina su una superficie piana, lontana da fonti di calore quali ad es. forni e fornelli e da oggetti infiammabili, come tovaglie e centrini di plastica messi a copertura di tavoli o di altro. Quindi familiarizza con i pezzi che la compongono. Essa consta di un corpo principale, al cui interno si trova uno stampo di cottura (cestello) e dei “coltelli” per impastare. Prima dell’utilizzo, è buona norma che tu lavi accuratamente, con acqua calda e detersivo, sia il cestello e sia i coltelli.
Dopo averli asciugati bene, prova ad inserire i coltelli (alcune macchine ne portano più di uno) all’interno del cestello. Se questi sono in numero di due, montali in modo che siano rivolti l’uno verso l’altro sugli assi all’interno dello stampo. Quando verserai gli ingredienti, secondo la ricetta che vuoi preparare, devi seguire la successione che ti dirò. Per primo dovrai versare la farina. Poi al centro di essa farai un “cratere”. Serve a metterci il lievito. Ricopri nuovamente con la farina. E’ molto importante che il lievito non venga mai a contatto con tutti gli altri ingredienti.
A tale scopo versa, in un angolino il sale e nell’angolino opposto l’olio e anche lo zucchero.
La quantità d’acqua richiesta nella ricetta va fatta scorrere lungo le pareti dello stampo di cottura. Ora puoi prendere il cestello e inserirlo nella macchina, premendolo un po’ verso il fondo, in modo da farlo entrare perfettamente negli appositi fermi bloccacestello. Chiudi il coperchio della macchina e inserisci la spina nella presa dell’alimentazione. Seleziona il programma che ti serve attraverso il tasto menu. I vari programmi sono riportati nel libretto annesso e variano da macchina a macchina.